Con il termine Brand Identity, meglio conosciuto come identità aziendale, si intende l’insieme degli aspetti e degli elementi commerciali/comunicativi che determinano la percezione e la reputazione di un brand da parte del suo pubblico. Quella percezione sostanzialmente emotiva ed istintiva, da cui dipenderà il gradimento e di conseguenza il successo di un marchio.

articolo-brand-01L’elemento fondamentale della brand identity è sicuramente l’immagine.
Ogni azienda crea un rapporto con i consumatori. Pertanto la percezione che il cliente avrà di un’azienda è strettamente legata all’immagine che la clientela avrà verso quell’azienda e quindi di quel marchio.

D’altronde l ’immagine è soggetta ad un giudizio e quel giudizio è evocato dal marchio dell’azienda (il brand appunto) attraverso il quale il cliente riconosce l’azienda (l’identity) e i suoi prodotti.

Se ad esempio pensassimo ad una bevanda nera con le bollicine qual è la prima azienda che ci viene in mente?

E dovendo identificare una macchina rossa di potente cilindrata automaticamente a quale marchio la assoceremmo?

Non è un caso che le aziende più importanti abbiano una brand identity ormai radicata nei loro mercati di appartenenza e rappresentino il modello da perseguire per raggiungere l’eccellenza.

Esistono addirittura casi in cui con il nome di un prodotto si identifica con un intero settore. Accade quando il nome di un prodotto diventa anche quello di tutti i prodotti concorrenti. Su tutti il caso della 3M che produce lo “Schoch”. Per tutti il nastro adesivo trasparente in generale è lo Schoch, poco importa se sia della 3M o di altre marche.

Un altro esempio sono le “Sottilette”. Per tutti il formaggio a fette è “Sottilette”, nessuno chiama tale prodotto “formaggio a fette” per distinguerlo da quello della “Kraft”!

articolo-brand-02E’ molto importante quindi scegliere accuratamente l’immagine della propria azienda e fare in modo che i prodotti commercializzati si identifichino nel proprio marchio. Nel caso specifico del settore Ho.Re.Ca. decidere di personalizzare determinati articoli può rivelarsi una scelta vincente per imporsi sul mercato.

Ad esempio personalizzare la linea cortesia negli Hotel, oppure tovaglioli, salviette profumate nei ristoranti rappresenta una strategia di marketing molto efficace!

Lo sai che più del 70% dei clienti di un Hotel, finito il soggiorno, ama portare con se il cosiddetto “souvenir”? La personalizzazione dell’oggetto in questo caso si rivelerà una vera bomba di marketing in quanto il tuo brand riuscirà ad arrivare molto lontano ma soprattutto si stamperà nella mente dell’utente come un’immagine indelebile.

articolo-personalizz-01

Noi della la Foraggio srl, aiutiamo le aziende come la tua con forte spirito di identità ad entrare sul mercato con la giusta strategia di personalizzazione. Possiamo aiutarti a creare un prodotto personalizzato partendo dalla bozza del tuo marchio così da importi sul mercato con estrema originalità.

Per tutte le info e dettagli compila il form sottostante, riceverai una risposta entro poche ore.

[contact-form-7 id=”16688″ title=”Contatto art ForYou”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *